Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si costituirà parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo. La decisione è stata presa dall’assemblea della Comunità del Parco, riunitasi a Vallo, su proposta del presidente Stefano Sansone e del sindaco Vincenzo Speranza. Un atto simbolico ma anche concreto, che rafforza l’impegno del territorio nella ricerca della verità e della giustizia.

A integrare questa scelta, la proposta del sindaco di Cuccaro, Simone Valiante, affinché tutti i sindaci del Parco siano presenti in aula con la fascia tricolore nel giorno di apertura del processo. “La nostra presenza non deve essere solo il ricordo dovuto e sentito di un amico, di un amministratore coraggioso e del suo grande lavoro, ma anche il segnale che questo territorio alza un muro insormontabile contro le mafie e qualsiasi interesse criminale”, ha dichiarato Valiante.

Nella stessa seduta è stato approvato il Regolamento della Comunità del Parco, che prevede l’attivazione delle commissioni tematiche già esistenti. Tra queste: Bilancio, Programmazione, Turismo, Ambiente e Piano del Parco. Su proposta di Valiante, è stata istituita anche la commissione Sanità e Servizi Sociali, per affrontare in maniera strutturata le esigenze del territorio in materia di salute e assistenza.

Le commissioni potranno riunirsi in maniera itinerante, favorendo il coinvolgimento delle comunitĂ  locali. Il prossimo passo sarĂ  la nomina dei membri, per avviare i lavori e dare concretezza agli obiettivi della ComunitĂ  del Parco.